Un impianto di rivelazione incendio industriale viene progettato e installato in conformità alle normative di riferimento UNI 9795 e EN54.
La norma UNI 9795:2021 “Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio” disciplina la progettazione e l’installazione dei sistemi automatici di rivelazione e allarme incendio. È armonizzata con le normative europee (EN 54), costituendo un riferimento fondamentale per garantire sicurezza e conformità nelle installazioni antincendio.

In particolare, la norma UNI 9795 definisce i segnalatori di allarme (acustici e luminosi) come dispositivi fondamentali per allertare gli occupanti dell’impianto, sia esso civile o industriale, in caso di incendio.
Questi requisiti fondamentali dei segnalatori acustici:
- devono essere ben udibili in tutta l’area da proteggere, senza risultare dolorosi o provocare reazioni di panico
- L’intensità sonora minima deve superare il rumore ambientale almeno di 5 dB, non essere inferiore a 65 dB né essere superiore a 118 dB (A) 1m di distanza.
Inoltre, quando il rumore di fondo è superiore ai 90 dB devono essere utilizzati anche segnalatori addizionali come i segnalatori luminosi (luci lampeggianti o stroboscopiche), utili in ambienti rumorosi o frequentati da persone con disabilità uditive. Questi devono inoltre essere posizionati per garantire visibilità diretta, evitando ostacoli che ne riducano l’efficacia.
La norma UNI 9795 prevede che i dispositivi acustici e luminosi devono essere conformi alle norme EN 54, in particolare:
- EN 54-3 per i segnalatori acustici
- EN 54-23 per i segnalatori ottici
È richiesta una valutazione del rischio per determinare la quantità, il tipo e la distribuzione dei segnalatori.
Vanno considerati elementi ambientali (polvere, umidità, rumore, illuminazione) nella progettazione.
Sirena, con la gamma di prodotti ESCAPE, fornisce uno strumento qualificato, indirizzato ai professionisti del settore (Responsabili del servizio sicurezza di Protezione e Prevenzione, Progettisti Specializzati, Protezione Civile, Uffici Tecnici Comunali…) impegnati nella progettazione e realizzazione di Piani di Emergenza ed Evacuazione, in tutti i possibili ambienti dal civile all’industriale.
Alcuni dispositivi certificati EN54
Per essere costantemente aggiornati sulle regole per una buona progettazione e sui prodotti di segnalazione connessi alla prevenzione incendi ti invitiamo a partecipare ai prossimi eventi (attività in presenza e online) organizzati da Prevenzioneincenditalia.