Le attrezzature utilizzate nelle operazioni di sollevamento industriale semplificano notevolmente il lavoro degli operai nell’ambito delle costruzioni e/o negli spostamenti di carichi pesanti da un luogo ad un altro.
Queste procedure sono comuni in svariati ambienti industriali ed in particolar modo si riscontrano nelle industrie pesanti e/o nei magazzini.
L’uso di questi grossi mezzi nasconde pericoli significativi per tecnici, operatori e altri lavoratori in ambienti che utilizzano paranchi per gru. È quindi fondamentale mettere in sicurezza l’area di manovra tutelando la salute degli operatori e ottimizzando i tempi di lavoro. Risulta indispensabile quindi che chiunque si trovi nelle vicinanze di una gru sappia quando il mezzo con il carico è in movimento.
In alcuni casi si usano segnali manuali per gestire la movimentazione della gru e per allertare i dipendenti. Questa tecnica richiede una persona addetta alla segnalazione per garantire che tutto funzioni senza intoppi. I diversi segnali manuali possono creare confusione. Il margine di errore è alto e potrebbe quindi influenzare l’intera operazione.
I segnalatori acustici e luminosi aiutano a proteggere da questi pericoli, avvisando coloro che si trovano sotto o vicino a un carico in movimento nella suddetta area di manovra in modo che possano prendere le precauzioni necessarie per evitare danni. I corretti dispositivi di segnalazione sono quindi di fondamentale importanza; segnalatori scarsamente udibili in fabbrica o in spazi aperti o non sufficientemente visibili possono portare a pericolosi incidenti.
In particolare, i dispositivi di segnalazione acustica e luminosa sono consigliati per i carriponte o le gru per un indiscutibile vantaggio in termini di sicurezza. Le condizioni ambientali possono impedire ai lavoratori di sentire o vedere un segnale, ma raramente impediscono entrambi.

Vantaggi dei segnalatori acustici e luminosi.
L’installazione di dispositivi di segnalazione acustica e luminosa nei carriponte o sulle gru riduce il rischio di danni al personale e aumenta la produttività della fabbrica stessa. I dispositivi di segnalazione riducono il rischio per il personale avvertendolo del pericolo imminente in modo che non vi siano morti, feriti o semplice perdita di tempo bloccando i processi produttivi. Questo rischio ridotto, tuttavia, dipende dall’efficacia del dispositivo di segnalazione scelto.
Scelta del segnalatore acustico e luminoso corretto.
Quando si sceglie un segnale acustico per un’applicazione a gru/carroponte, è importante assicurarsi che il segnale abbia un livello di decibel corretto per essere udito sui macchinari o nelle vicinanze ma non così forte da rappresentare un rischio per i lavoratori. La determinazione del livello di decibel del segnale acustico corretto deve tener presente il tipo di applicazione e l’area in cui verrà utilizzato il dispositivo.
Il suono diminuisce significativamente con la distanza e i segnali udibili in lontananza possono essere pericolosi per i lavoratori in prossimità del macchinario. La luce, invece, non subisce lo stesso tipo di attenuazione con la distanza e non è così fastidiosa se eccessivamente intensa.
Sirena offre una vasta gamma di dispositivi di segnalazione visiva e acustica, che soddisfano le caratteristiche luminose e sonore, da utilizzare nell’applicazione con le gru/carroponte.
Sirene elettroniche ed elettromeccaniche.
Entrambi questi dispositivi sono adatti a carroponti e altre attrezzature mobili in genere. Le sirene elettroniche programmabili consentono la regolazione del volume e possono selezionare molti tipi diversi di suoni tramite il dip-switch.
Le Sirene Elettromeccaniche, invece, hanno prestazioni elevate e sono adatte ad allertare in situazioni di rischio o pericolo.
Segnalatori acustici e luminosi della gamma Mline
Questi dispositivi sono adatti alla movimentazione di carichi sospesi. Grazie alla loro concezione modulare consentono una segnalazione acustica e/o luminosa con luce LED multifunzionale ad alte prestazioni acustiche sviluppata con tecnologia multicanale.
Sono disponibili 64 suoni 22 effetti luminosi (effetto strobo e luce fissa).


Segnalatore a LED Ovolux
Il segnalatore a LED Ovolux può essere applicato sulle gru per l’indicazione dello stato on/off. È sviluppato con LED SMD di ultima generazione (con effetti fissi e lampeggianti).
È disponibile in 3 versioni di connettori: Pressacavo M16, Connettore E27, Filettatura 1/2” NPT.
Kvadro, un noto produttore Ceco di gru a ponte, ha scelto per i suoi progetti il segnalatore a LED Ovolux.
La luce lampeggiante verde dell’Ovolux segnala che il carro ponte è in movimento aumentando così la sicurezza delle persone che lavorano al di sotto della gru.
Colonnine di segnalazione modulari TWS
Le colonne di segnalazione TWS sono disponibili in 3 diverse dimensioni e questa loro caratteristica le rende adatte per essere installate su micro-gru, gru o carri ponti.
Tutte le colonnine TWS utilizzano la più recente tecnologia LED multifunzione che consente di gestire diversi effetti luminosi, luce fissa o diversi tipi di lampeggio. Per aggiungere la segnalazione acustica, è sufficiente inserire nella propria configurazione il modulo acustico.