Con l’arrivo imminente della stagione sciistica, la sicurezza e l’efficienza delle strutture di montagna diventano una priorità per garantire un’esperienza ottimale agli sciatori e a tutti gli amanti dell’alta quota. È proprio in questo contesto che le soluzioni di segnalazione SIRENA trovano un’applicazione innovativa, al di fuori del classico settore dell’automazione industriale.

 

Oggi raccontiamo un caso di successo: l’installazione delle colonnine di segnalazione TWS in una stazione sciistica dell’Alta Pusteria, nel cuore delle Dolomiti.

Paesaggio dolomiti innevate


L'installazione in dettaglio

 

Le Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, rappresentano una delle destinazioni più ambite per gli appassionati di sport invernali, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, la bellezza incontaminata di queste montagne cela anche sfide operative significative: condizioni meteo variabili, affollamento degli impianti e la necessità di garantire la massima sicurezza nelle operazioni quotidiane.

 

Nell’Alta Pusteria, una stazione sciistica ha adottato un sistema avanzato per il controllo degli accessi agli impianti di risalita, migliorando non solo la gestione dei flussi, ma anche la sicurezza dei passeggeri. Il sistema, infatti, integra le nostre colonnine di segnalazione TWS con un software che calcola il peso del passeggero, e consente o nega l’accesso a seconda delle condizioni meteo.

 

Le colonnine TWS svolgono un ruolo cruciale: utilizzano segnali visivi chiari e immediati per indicare se il passeggero può procedere o meno. Quando il sistema rileva condizioni sicure, la colonnina illumina una luce verde, segnalando che l’accesso è consentito. Al contrario, in caso di superamento dei limiti di peso o di condizioni meteo sfavorevoli, viene attivata una luce rossa, indicando che l’accesso è temporaneamente bloccato. Un metodo semplice e visibile per prevenire situazioni di rischio e garantire una gestione più efficiente.

Colonna di segnalazione TWS in impianto di risalita Dolomiti


La sicurezza nelle stazioni sciistiche: una sfida continua

 

Le Dolomiti, con i loro paesaggi mozzafiato e le loro discese spettacolari, offrono un contesto magnifico per chi cerca avventura e divertimento sugli sci, ma richiedono anche un monitoraggio costante per assicurare condizioni ottimali. Le basse temperature, le nevicate improvvise e il vento possono influire sull’efficienza e sulla sicurezza degli impianti di risalita.

 

È per questo che le stazioni sciistiche devono dotarsi di tecnologie avanzate e affidabili. Grazie all’integrazione delle nostre colonnine di segnalazione, questo comprensorio ha potuto migliorare la gestione degli accessi, riducendo il margine di errore umano e prevenendo situazioni di rischio. L’adozione di sistemi come quello installato in Alta Pusteria è un passo avanti verso una maggiore sicurezza per i visitatori e una gestione più efficiente degli impianti, rendendo l’esperienza sciistica più fluida e sicura.

Sciatore affronta discesa in neve fresca sulle Dolomiti


Versatilità e sicurezza in contesti diversi

 

Questo progetto dimostra come le soluzioni Sirena possano essere impiegate ben oltre i confini dell’industria. Le nostre colonnine TWS, progettate per resistere anche a condizioni ambientali estreme, sono state in grado di affrontare le rigide temperature delle montagne senza compromettere affidabilità e funzionalità.

 

Non solo nell’automazione industriale, quindi: dalle fabbriche alle piste da sci, i dispositivi Sirena offrono la versatilità e la robustezza necessarie per migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa in una vasta gamma di settori.

 

Colonne di segnalazione TWS

Conclusione

 

Che si tratti di ottimizzare la produzione industriale o di garantire un accesso sicuro agli impianti di risalita, Sirena è pronta a rispondere con soluzioni innovative, robuste e affidabili.

 

Contattaci per ulteriori informazioni o per scoprire come le soluzioni di segnalazione SIRENA possono migliorare le tue operazioni. Siamo pronti a fornirti la soluzione ideale per le tue necessità di segnalazione e controllo.

 

Contatti

    Area d'interesse: AutomotiveIndustria

    Informativa Privacy

    SIRENA,
    UNA PRESENZA
    CAPILLARE

    70 importatori nel mondo
    1000 clienti nel mondo